lunedì 14 aprile 2014

Come risolvere i problemi della casa

Prova ad immaginare la casa come se fosse un corpo.
Le pareti, i pavimenti, gli impianti fissi, finestre, porte e soffitti sono l'equivalente delle ossa del tuo corpo.
Come per il corpo, così per la casa il buon funzionamento delle "ossa" è fondamentale. I primi interventi da fare sono sostituire le piastrelle rotte, i pavimenti consumati, le finestre che si aprono o chiudono con difficoltà.  Nel feng shui la polvere è un grande indicatore di energia bloccata e depressa.
Come respira la tua casa? Le librerie troppo piene, la posta accumulata sulla scrivania, le parti dell'appartamento che non vengono mai usate sono collegate alla respirazione.
Fino a quando non abiti in una casa, essa non respira, è sistemando i mobili e gli oggetti che avviene la respirazione che può essere un flusso di energia ampio o stagnante.  Ma molto spesso come nella respirazione, si mettono i mobili senza pensarci troppo, è qualcosa che viene naturalmente. Attenzione però perchè se si hanno problemi di respirazione è meglio riflettere su come organizzare gli spazi.
I colori, i tessuti e le forme rappresentano il cuore della casa, le emozioni. Bastano pochi elementi importanti per svuolere le emozioni, tutto il resto farà da sfondo. La maggior parte delle cose che sono nella stanza non dovrebbero essere notate, basta un vaso di fiori, un quadro, una lampada con colori vivaci.
Cosa fai nella tua cosa e dove lo fai? La tua casa deve supportare le tue esigenze. Prima di arredare (o se è già arredata lo puoi fare per migliorarla) soffermati in ogni stanza e immagina cosa farai, la userai per leggere? Allora deve essere ben illuminata, la userai per il tuo lavoro? Organizza ogni spazio e la "testa" della tua casa sarà perfetta.

Nessun commento:

Posta un commento